31/03/2023

Lapidario

Chiudiamo la nostra visita osservando un altro ambiente: il Lapidario che, come dice il nome, è un luogo dove sono raccolte le lapidi antiche e qui ce ne sono di vecchissime! Le lapidi sono lastre di marmo sulle quali sono incise delle iscrizioni. Si usavano per chiudere i sepolcri, ma venivano anche applicate alle pareti di monumenti o edifici. Anche oggi si usano, per esempio i nomi delle strade a volte sono incisi sulle lapidi. Nel mio villaggio il sindaco, che non è un erbivoro poiché è un lupo come me, voleva incidere le indicazioni stradali sulla corteccia dei tronchi d’albero. Molti abitanti si sono opposti e anche io; abbiamo fatto una manifestazione intorno agli alberi che poverini piangevano disperati in quanto non volevano tatuaggi! Alla fine, abbiamo vinto, però non ci sono ancora cartelli stradali!

La nostra visita si conclude qui.

Prima di lasciarvi, vi consiglio, quando uscirete, di guardare il campanile, alto

30 metri. È bellissimo vedere il mondo da lassù! Guardate anche le facce buffe di animali che decorano l’ingresso della cattedrale, cosa ci stanno dicendo? Io ho  appeso, alla mia cuccia la mia immagine, molto seria, scolpita con la creta; voi fuori ai vostri portoni cosa avete? Se invece dei citofoni, mettessimo le nostre foto?

 

Un saluto affettuoso dalle vostre guide