31/03/2023

Introduzione alla Cripta

Eccomi, sono Wolfgang Amadeus Lupus, amo tutte le forme di arte e vi accompagnerò nella bellissima Cripta. Questa parola nasce nella lingua greca e vuol dire: nascondere, coprire. In effetti le cripte sono dei luoghi misteriosi che si sviluppano nei sotterranei degli edifici, un po’ come le cantine e i garage dei nostri palazzi; quasi tutte le chiese ne avevano una e poteva servire per riunioni, per aiutare chi era in pericolo, ma anche per concentrarsi sulla preghiera.

Prima di scendere, voglio tranquillizzarvi: non sono un animale selvaggio. In realtà in passato lavoravo per Cappuccetto Rosso - queste sono informazioni riservate che pochi sanno, quindi, vi prego, per la mia privacy, non parlatene con nessuno - poi mi ero stancato di fare sempre il cattivo, così per qualche mese ho fatto il bodyguard fuori alla discoteca che il mio amico orso Green ha aperto in un bosco segreto, su una montagna ancora più segreta. In seguito, però, c’è stato qualche problema sanitario ed hanno chiuso le discoteche. Ho fatto anche il personal trainer per una squadra di cervi che voleva partecipare ai giochi olimpici della foresta. Quando sono nati i miei nipotini, ho scoperto di essere bravissimo nel raccontare le storie e così mi sono unito a tanti amici animali e tutti insieme raccontiamo il passato.

Nella Cripta scopriremo delle storie incredibili e, vi assicuro, che dopo la visita avrete voglia di inventare racconti fantastici e di illustrarli con mille disegni.

Entriamo!