31/03/2023

Cappella Caetani

Caetani è il cognome di una famiglia importante, potente e anche ricca, che si fece costruire questa cappella per poter seppellire i propri morti. A questa famiglia apparteneva un papa famoso, Benedetto Caetani che, eletto papa, si fece chiamare Bonifacio VIII. Voi lo sapete che il papa si sceglie un nome diverso dopo essere stato eletto? Mi hanno detto che il primo papa che cambiò il suo nome fu eletto pontefice nel lontanissimo 532 e si chiamava Mercurio, come una divinità pagana degli antichi romani; perciò, decise di cambiare il suo nome in Giovanni.

 

I Caetani nella loro famiglia avevano, oltre al papa, anche conti, vescovi e cardinali, e possedevano uno stemma che facevano dipingere sulle tombe, quando qualcuno di loro moriva. Si tratta di uno stemma con due onde. Anche io ho il mio stemma: un drago volante! In realtà in inglese libellula si dice dragonfly, mi piace questa idea di assomigliare ad un temibile drago!

Dite la verità:” Vi faccio paura?”

Un’ultima informazione: quando faceva molto freddo, i canonici preferivano riunirsi proprio qui perché era il luogo più caldo. Allora non c’erano i termosifoni!