Ora entriamo nella biblioteca, mi raccomando: silenzio! Sono tutti seduti, studiano, consultano libri, discutono, parlano in latino. Osservate questi libri: sono 1814 volumi e sono veramente vecchi! Le loro pagine sono consumate dai secoli, sono diventate così sottili e delicate che non possiamo sfogliarle! Alcuni di questi libri sono scritti a mano perché gli uomini non avevano ancora inventato la stampa e chi li scriveva non poteva fare errori in quanto l’inchiostro che usavano non si poteva cancellare; in verità avevano trovato il sistema: usavano un coltellino per raschiare le parti scritte male!
In questa Biblioteca ci sono anche i primi libri prodotti dalle tipografie “GLI INCUNABOLI!” (questa parola significa” in culla”, e vuol dire che si tratta di libri appena nati con la stampa).
Proviamo a scrivere un libro insieme: C’era una volta una libellula, di nome Bella...
Ci vuole troppo tempo! Salutiamo l’immagine di san Magno e continuiamo la nostra visita.